Oggi sabato, 13th Settembre 2025
Ghonim Mohamed

Sito ufficiale del poeta scrittore Ghonim Mohamed

TRADUCI:

Commenti recenti

Calendario

Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Oltre il colore: per un mondo di uguaglianza e rispetto

Oltre il colore: per un mondo di uguaglianza e rispetto
Condividi qui!

 

Tutti noi sogniamo un mondo in cui i nostri figli possano crescere senza essere giudicati in base al colore della pelle, ma riconosciuti per la loro etica e dignità. La realtà, però, mostra ancora persone che valutano gli altri solo per l’aspetto esteriore, mentre forme di discriminazione razziale restano radicate nella società a causa dell’ignoranza sulla natura dell’essere umano, sulla vita e sui suoi diritti. Il razzismo non è solo una questione di colore, ma una malattia sociale e mentale che alimenta la divisione e offusca lo sguardo sul vero valore dell’essere umano. Chi rifiuta qualcuno a causa del suo colore dovrebbe prima di tutto guardare dentro di sé, comprendendo che la vera causa di queste divisioni non è l’altro, ma l’ignoranza e il pregiudizio. Se il rifiuto verso un determinato colore è soltanto un pregiudizio superficiale, occorre abbandonare questa visione limitata e capire che la pelle non determina il valore di una persona. I veri valori risiedono nel comportamento, nell’etica, nella conoscenza e nell’impegno per il bene comune.

La discriminazione razziale danneggia l’intera società, riflette una crisi profonda dell’uomo con se stesso e con gli altri, e rivela la nostra difficoltà a comprendere giustizia e uguaglianza. Il razzismo non è solo un fatto individuale, ma lo specchio della visione che una società o uno Stato hanno di chi è diverso: il ricco verso il povero, il forte verso il debole. È l’espressione di una falsa convinzione secondo cui alcuni avrebbero più valore di altri per fattori superficiali come colore, origine o religione. Questa prospettiva limitata impedisce all’essere umano di riconoscersi negli altri e di costruire una società giusta e uguale per tutti.

La soluzione non è cambiare il colore di una persona o assegnare incarichi politici in base a esso, ma trasformare il pensiero che alimenta la discriminazione. È promuovere rispetto reciproco, giustizia e uguaglianza nei diritti e nei doveri, in ogni ambito e in ogni momento. Quando le persone impareranno ad accogliere l’altro senza pregiudizi né egoismo, nascerà un mondo capace di riconoscere il valore umano per le qualità interiori e le azioni, non per l’aspetto esteriore. Il vero percorso per combattere il razzismo inizia dal cuore e dalla mente, dalla stima reciproca e dalla solidarietà tra tutti gli esseri umani, affinché rispetto, amore e uguaglianza non restino solo un sogno, ma diventino una realtà condivisa.

Ghonim

ghonim

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also x

Translate »